Una bellissima ricetta giunge da Sebastiano Miano, il quale, pubblicamente, ringrazio. La preparazione del pane della nonna passo dopo passo…

Prefazione Pane della Nonna

Salve a tutti sono Sebastiano Miano, un giovane pasticcere. Colgo l’occasione per ringraziare la pizzeria Agorà per la sua grande disponibilità nel pubblicare questo articolo .

Pane della nonna

IL pane che vi propongo oggi é un pane molto particolare non per difficoltà perché contiene sei ingredienti precisi ma bensì perché a me piace definirlo un pane che ha memoria e suscita il ricordo di quando io, da bambino, lavoravo un pezzettino d’impasto con mia nonna Poletta. Non possiamo ottenere un prodotto che faccia stare bene e che sia buono se non siamo in grado di vivere un emozione durante la sua preparazione.

Detto questo
Ora possiamo iniziare.

Ingredienti:
1 kg Farina di semola integrale rimacinata.
25 g pasta acida.
20 g lievito compresso.
400/450 g acqua tiepida.
20g sale.
20g olio extra vergine di oliva.

Guarda il video passo dopo passo ↘️

Buon pane a tutti

Sebastiano Miano